Che si tratti di attraversare le strade cittadine o di esplorare tranquilli percorsi di campagna, gli occhiali da sole per il ciclismo sono un elemento essenziale. Non solo proteggono i vostri occhi dai raggi UV, ma offrono anche un’efficace barriera contro vento, polvere e detriti, migliorando al contempo la visione. Sicuramente un buon paio di occhiali può rendere più piacevole ogni pedalata. Per aiutarvi a scegliere il modello ideale, ho stilato una guida semplice ma efficace, basata sull’esperienza di molti amici ciclisti appassionati e agonisti con le caratteristiche fondamentali cercando di rispondere alle domande più frequenti sul tema.
Indice
Le caratteristiche essenziali degli occhiali da ciclismo
Protezione UV
È chiaro, non per un gioco di parole, che quando si pedala, le superfici come strade e automobili possono riflettere una notevole quantità di luce negli occhi, causandoci affaticamento e potenziali danni. È quindi fondamentale scegliere lenti con una protezione elevata contro i raggi UVA e UVB, che siano in grado di ridurre efficacemente la luce e i riflessi.

Bertoni Occhiali Sportivi Fotocromatici Antiappannanti Antivento Avvolgenti Running Sci Moto Golf Ciclismo Tempo Libero Alien F03 Sport
Credit: Courtesy Amazon
Vestibilità e comfort
Oltre al fattore puramente estetico gli occhiali da ciclismo devono essere aderenti, stabili e confortevoli per cui dettagli come il nasello regolabile e una montatura della giusta misura possono fare la differenza. Inoltre, le montature aerodinamiche, possiamo utilizzarle anche a livello amatoriale, non solo migliorano le prestazioni in velocità, ma proteggono anche meglio dagli elementi esterni come vento, terra e insetti.
Il mio consiglio: utilizzate montature aerodinamiche per massimizzare protezione e comfort, adattandole alla forma del viso per un’efficacia ottimale.

BERTONI Occhiali sportivi da vista con adattatore per portatori di occhiali per ciclismo, moto, sci, golf, running, AF100, protezione antivento per portatori di occhiali
Credit: Courtesy Amazon
Colore delle lenti
Ricorda che il colore delle lenti non è solo una questione estetica, ma influisce direttamente sulla visione. Ecco alcune opzioni comuni:
- Rosse: Aumentano il contrasto visivo, ideali per il ciclismo su strada o in aree verdi.
- Viola: Migliorano il contrasto e riducono i riflessi.
- Gialle: Perfette per condizioni di scarsa illuminazione o giornate nuvolose.
- Marroni: Ideali per gestire luce variabile e garantire un’ottima percezione della profondità.
- Grigie: Assicurano una visione fedele dei colori e riducono i riflessi.
Il mio consiglio: le lenti viola sono ottime per migliorare la definizione visiva e individuare pericoli sulla strada.
Tipi di lenti e materiali
Come sappiamo le lenti fotocromatiche, o transition, si adattano automaticamente alla luminosità: si scuriscono alla luce del sole e diventano trasparenti in condizioni di scarsa illuminazione, risultando particolarmente pratiche per i ciclisti. Riguardo ai materiali considera che le lenti in policarbonato o Trivex sono leggere, resistenti e infrangibili, questo le rende perfette per l’attività sportiva. Sono del parere che è meglio evitare le lenti in vetro, che possono essere pericolose in caso di urti.

ICECUBE AVENTO Occhiali da sole sportivi polarizzati UV400 con funzione antiscivolo e montatura leggera per uomini e donne durante la guida, corsa, baseball, golf, sport casual e attività
Credit: Courtesy Amazon
Montatura
Un altro aspetto da considerare è che una buona montatura deve essere resistente, leggera e non ostacolare il campo visivo, garantendo una visione chiara del traffico e degli ostacoli. Se volete una lente valida evitate modelli con aste troppo spesse, che possono limitare la visione periferica.
Stile
Ultimo ma non indifferente capitolo di questa piccola odissea sugli occhiali da ciclismo riguarda lo stile che malgrado sia da considerare una questione personale è chiaro che i modelli oversize offrono maggiore protezione, mentre quelli sottili o a giorno garantiscono una migliore visione da ogni angolazione. Direi che la scelta dipende principalmente dalle esigenze specifiche e dal tipo di percorsi.
Conclusione
Come abbiamo “visto” scegliere gli occhiali da sole giusti per il ciclismo diventa semplice conoscendone le caratteristiche che sono tutte da valutare e spero che attraverso questo piccolo tutorial potrete trovare il modello perfetto per voi al fine di migliorare sicurezza e comfort durante le vostre avventure in bicicletta.
Gli occhiali da ciclismo Bertoni rispondono a tutte e esigenze di appassionati e professionisti della bicicletta. Sono infatti leggeri, comodi ed in grado di proteggere dall'aria, dalla polvere e dal riverbero del sole.
Credit: Courtesy Amazon